A cura del dott. Marco Salerno, psicologo psicoterapeuta umanistico integrato a Roma Ogni relazione si caratterizza per un certo grado di rischio riconducibile al fatto che non e’ possibile ricevere alcuna assicurazione sulla durata del rapporto. Il grado di incertezza diventa tanto piu’ tollerabile quanto piu’ la relazione si basa sulla sincerita’reciproca, progetti di vita condivisi, onesta’, possibilita’ di confrontarsi apertamente ed essere se’ stessi. Solo un sano grado di autostima e di autonomia affettiva consente di intessere un rapporto affettivo significativo con una persona evitando di dipenderne. Quando invece ogni relazione che viviamo scatena costantemente la paura di soffrire e di perdere l’amore del nostro partner, probabilmente siamo dei dipendenti affettivi. Il dipendente affettivo vive nel perenne mito dell’amore ideale, immagina una relazione ma non riesce mai a viverla completamente poiche’ con il nascere delle prime emozioni inizia a percepire instabilita’ e paura di soffrire. Mette in atto lo schema affettivo della ricerca spasmodica di consenso del partner, fino ad arrivare in alcuni casi a soffocare la relazione stessa per poi ad essere lasciato. Questa condizione non gli permette di godere dell’affetto e delle emozioni della relazione ma rafforza solo le convinzioni erronee su di se’ e il senso di colpa nell’avere fatto fallire un ennessimo progetto affettivo. Ma cosa si intende per dipendente affettivo? Qui di seguito sono elencati i 12 comportamenti piu’ significativi che lo caratterizzano: leggi tutto…
Luisa su Il profilo psicologico di un narcisista manipolatoreSe uno psicologo viene a conoscenza di fatti, che dimostrano l'illecito psicologico di un collega, ha l'obbligo di segnalare il fatto all'ordine degli psicologi? perche' invece si crea una casta...
Alessandra su Il senso di colpaUna frase come: "hai libero arbitrio con me, ma ricorda che tutto ha una conseguenza" come può essere interpretata? grazie
Chicca su Il narcisismo e la coppiaAntonella... STESSA TUA IDENTICA ESPERIENZA! Concordo in pieno. Loro non lasciano MAI (ovviamente parlo di fonti primarie) ...e una esisistenza in un continuo allontanamento e avvicinamento della partner a suo...
I vostri commenti