+393474661496 Via della Frezza 44, 00186 - Roma dottmarcosalerno@gmail.com

Postura e comunicazione nell’uomo e nella donna

Roma 1 Maggio 2014   A cura del Dott. Marco Salerno psicologo psicoterapeuta a Roma     Quando due persone si incontrano, veicolano inconsapevolmente   una miriade di messaggi non verbali attraverso la postura e le posizioni che adottano. Lo psichiatra Albert Scheflin afferma che ogni persona, quando interagisce con un’altra, organizza il proprio spazio personale attraverso una […]

Cibo per vivere o vivere per il cibo?

Roma 28 aprile 2014 A cura del Dott. Marco Salerno   Le donne cibo dipendenti subiscono spesso frustrazioni, soffrono una costante solitudine affettiva, patiscono il vuoto emotivo e rinunciano a se’ compensando questo dolore  con un comportamento patologico verso il cibo paragonabile ad una ribellione sotterranea mai vissuta in modo consapevole. Spesso  queste donne sono […]

Disturbi trattati

Il Dott. Marco Salerno ad orientamento umanisico integratotratta molteplici problematiche tra cui: • Depressione e oscillazione dell’umore • Dinamiche: di coppia,della famiglia, di gruppo • Dipendenze: affettiva e abbandono, pornodipendenza, dipendenza da internet, sexual addiction, gambling • Disturbi: dell’identità, dell’orientamento sessuale e della sessualita’, ossessivo compulsivo, post traumatico, gestione dello stress, ansia generalizzata o specifica, […]

Note legali e normative

Il proprietario e gestore del sito è Il Dottore Marco Salerno, iscritto all’Albo degli Psicologi del Lazio con numero di iscrizione n. 12504. Questo sito fa riferimento al Codice di Condotta relativo all’utilizzo di tecnologie per la comunicazione a distanza nell’attività Professionale degli ed il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani: Codice deontologico degli Psicologi Italiani […]

Psicoterapia

PSICOTERAPIA Il modello di psicoterapia adottato è  quello pluralistico integrato che comprende la Psicoterapia Umanistica e la  Psicologia Clinica e di Comunita’. Questo approccio consente di progettare e realizzare trattamenti flessibili e personalizzati (Zingarelli, 2006), confezionati su misura, scegliendo i metodi più consoni in funzione del singolo paziente, dei suoi bisogni e del suo stadio […]

Modelli Approccio Integrato

I modelli più usati nell’approccio integrato sono: 1) La Psicoterapia centrata sulla persona 2) La Psicoterapia della Gestalt 3) Le terapie Psicodinamiche e Cognitive 4) L’Analisi Transazionale 5) La PNL (programmazione neurolinguistica) 6) La Bioenergetica Ogni seduta si basa sulla collaborazione tra paziente e terapeuta, entrambi sviluppano insieme un programma terapeutico in un clima di fiducia e di alleanza e concordano […]

Coaching

L’entrata nel mondo del lavoro è un momento fondamentale della vita di ogni persona che richiede di individuare il contesto professionale di interesse. Questo passo deve essere fatto sulla base di scelte mirate e coerenti con la propria formazione e in linea con le richieste del mercato, in un ottica di valorizzazione e di sviluppo […]

Attività

Le attività si sviluppano sia sul fronte clinico sia su quello organizzativo, in entrambe la persona ricopre un ruolo fondamentale L’entrata nel mondo del lavoro è un momento fondamentale della vita di ogni persona che richiede di individuare il contesto professionale di interesse. Questo passo deve essere fatto sulla base di scelte mirate e coerenti […]